EFTR HERITAGE

EFTR HERITAGE


European Heritage Days 2024 | L’itinerario delle fiabe tra passato e presente
20 marzo 2025, ore 10:00 CET – Collodi (PT), Italia
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, l’European Fairy Tale Route invita a partecipare all’evento speciale:
“Il viaggio delle fiabe: dalle origini al presente”, un incontro internazionale dedicato ai percorsi, alle reti e alle connessioni culturali che le fiabe costruiscono in Europa.
L’artista Paolo Fusi presenterà inoltre l’opera “A Passage to the Universe”, ispirata a Pinocchio, che verrà inaugurata al termine dell’evento.
Best Practices europee
Durante l’incontro verranno presentati progetti e realtà d’eccellenza provenienti da Italia, Grecia, Croazia, Polonia, Irlanda, Germania e Svizzera: un panorama vivo della fiaba contemporanea tra educazione, arte, patrimonio e partecipazione.
L’artista Paolo Fusi presenterà inoltre l’opera “A Passage to the Universe”, ispirata a Pinocchio, che verrà inaugurata al termine dell’evento.
Dove:
Fondazione Nazionale Carlo Collodi – Via Benvenuto Pasquinelli 6, Collodi (PT)
Evento anche online
Per info e collegamento: www.europeanfairytaleroute.eu

POLONIA
Michal dello Storyteller Museum sta realizzando un video per la Giornata mondiale della narrazione che raccolga le storie o fiabe.

ITALIA
Elena Benazzi, “Leggere ad alta voce per i bambini“. Corso dedicato alle fiabe sonore.


ITALIA
La Via Europea della Fiaba ha organizzato il convegno “C’era una volta un byte: collegare l’immaginario collettivo e la tecnologia”

ITALIA
Illustramente ha organizzato la XII Edizione del Festival dell’Illustrazione e della Letteratura per l’infanzia.

GRECIA
Afigimatika Dromena ha raccontato nella biblioteca di Salonicco le favole di Esopo e per coinvolgere i bambini sono stati utilizzati storie, giochi, drammi e indovinelli.

GRECIA
Percorso culturale europeo delle fiabe del Consiglio d’Europa: “Il nonno Esopo viaggia per tutta l’Europa” nell’asilo di Peristeri.